Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale

Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale
Paesi aderenti
Tipotrattato universale
ContestoSecondo dopoguerra
Firma8 novembre 1968
LuogoVienna
Efficacia21 maggio 1977
DepositarioSegretariato delle Nazioni Unite
LingueInglese, francese, cinese, russo, spagnolo
UNTC15705
voci di trattati presenti su Wikipedia

La Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale, che origina da precedenti trattati internazionali, è l'atto firmato nel 1968 a Vienna che disciplina la circolazione stradale internazionale nella maggior parte dei paesi del mondo.

A tale trattato si ispirano e adeguano le leggi nazionali che regolano la circolazione chiamate codici della strada.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search